09.00 – 20.00, Centro Storico
APERTURA SPAZI COMMERCIALI
Produttori di torrone, cioccolato e dolci provenienti da tutta Italia apriranno le porte alle loro golosità in Piazza Stradivari, Via Gramsci, cortile Federico II.
09.00 – 13.00, Stand Kids, P.zza Roma
I LABORATORI DELLA DOLCEZZA
Gli alunni dell’Istituto Superiore Luigi Einaudi, con indirizzo socio sanitario, insieme ai loro professori, sono pronti ad intrattenere i bimbi che passeranno alla Festa del Torrone, con divertenti laboratori a tema per lasciare un simpatico ricordo della giornata trascorsa all’insegna della dolcezza.
09.45 – 10.00, PalaTorrone, P.zza Roma
INAUGURAZIONE MANIFESTAZIONE
Alla presenza delle istituzioni, degli sponsor, dei giornalisti e di tutti i visitatori avverrà l’inaugurale taglio del nastro della Festa del Torrone 2024
10.00 – 13.00, P.zza Roma
TRENINO SPERLARI
Un Trenino natalizio brandizzato Sperlari accompagnerà i visitatori per la città di Cremona terminando il giro nello Spaccio Sperlari di Via Milano 9 (di fronte alla fabbrica). Qui, i partecipanti potranno conoscere inedite curiosità sul torrone e avranno la possibilità di acquistare le prelibatezze in esposizione. Un viaggio magico che anticipa il Natale durante il quale anche gli adulti si sentiranno di nuovo bambini.
Un giro alla scoperta delle bellezze storiche e architettoniche della città di Cremona.
Il trenino può ospitare circa 40 persone per volta: è quindi consigliato presentarsi alle 9.30 per prendere il biglietto e riservare il proprio posto a bordo!
Durata Tour: 1 ora circa
Evento gratuito.
10.00-11.00, PalaTorrone, P.zza Roma
IL TORRONE ALLO CHAMPAGNE
Un’esperienza sensoriale unica, in cui l’eleganza dello Champagne incontra la dolcezza raffinata del torrone Rivoltini. La presenza del celebre maestro pasticcere e cioccolatiere Riccardo Magni guiderà i partecipanti in un percorso di assaggio che esalterà l’armonia tra note fruttate, effervescenza e cremosità del torrone in un’insolita forma in chiave finger food.
10.00-11.00, Palco, P.zza del Comune
IL CONSERVATORIO CLAUDIO MONTEVERDI SALE SUL PALCO
Ad aprire la giornata della Festa del Torrone saranno gli strumenti degli allievi del Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona.
Con entusiasmo e talento, i giovani musicisti porteranno sul palco il frutto del loro percorso di studi, trasformando la piazza in una sala da concerto a cielo aperto.
Melodie fresche e vibranti accompagneranno l’inizio della festa, regalando al pubblico un momento di emozione e bellezza, in cui la passione per la musica incontra l’atmosfera vivace e conviviale dell’evento.
11.00-20.00, P.zza Roma
I GIARDINI DEL GUSTO
Nel cuore verde dei Giardini di Piazza Roma, prende vita un’accogliente area Street Food che trasforma la Festa del Torrone in un vero e proprio viaggio gastronomico. Qui, eleganti casette di legno bianche ospitano chef e artigiani del gusto, pronti a preparare al momento specialità irresistibili, dolci e salate. Profumi avvolgenti, sapori autentici e un’atmosfera conviviale faranno da cornice a un’esperienza sensoriale unica, ideale per assaporare il meglio dello street food in un contesto suggestivo e festoso.
11.00-12.00, PalaTorrone, P.zza Roma
ARMONIE DI GUSTO
Dalla sinergia tra la Festa del Torrone e il Villaggio della Mostarda, promosso dalle Camere di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, nasce un incontro culinario unico.
Uno chef del territorio interpreterà l’insolito e sorprendente binomio tra due eccellenze simbolo della tradizione locale: il dolce, avvolgente torrone e la vivace, speziata mostarda.
Un piatto inedito, creato per l’occasione, celebrerà l’identità gastronomica di queste terre, unendo creatività contemporanea e sapori autentici, per offrire al pubblico un’esperienza sensoriale che racconta la storia, la passione e l’anima del territorio.
12.00-13.00, PalaTorrone, P.zza Roma
DEGUSTAZIONE SPERLARI
In occasione della Festa del Torrone, Sperlari invita il pubblico a vivere una degustazione che unisce gusto e musica in un abbraccio sensoriale unico.
Il protagonista è il torrone, con la sua dolcezza avvolgente e le sue sfumature aromatiche, accompagnato da un percorso musicale studiato per amplificare ogni nota di sapore.
Come un’orchestra interpreta una partitura, così le melodie selezionate racconteranno, passo dopo passo, la storia e l’essenza del torrone Sperlari: toni delicati per la sua soave dolcezza, accordi più vivaci per esaltarne la croccantezza e la ricchezza di ingredienti.
Un’esperienza che trasforma la degustazione in un concerto per il palato e per l’anima.
13.30-18.00, P.zza del Comune
VINTAGE IN PIAZZA DUOMO BY SPERLARI
Per omaggiare il principe della kermesse, Sua Maestà il Torrone, Sperlari allestirà in Piazza duomo un'area espositiva con maxi installazioni dal sapore vintage. Un violino e uno spartito musicale saranno solo alcune delle curiose opere giganti che faranno da cornice nel cuore pulsante della città.
14.00-15.00, Palco, P.zza del Comune
CREMONA DANCE&CO PRESENTA: 4T E UNA D… DI DANZA
Nel caleidoscopico programma in Piazza del Comune dedicato alle 4T della città di Cremona, la danza torna ad essere protagonista nella splendida cornice all’ombra del Torrazzo. Gli allievi e gli insegnanti della celebre scuola di danza del territorio CremonaDance&Co SSD di Renato Arisi ed Elena Cacciatori presenteranno uno spettacolo che renderà omaggio alle emozioni, un crescendo che culminerà nella celebrazione della gioia di essere tornati a vivere e danzare!
14.00-15.00, PalaTorrone, P.zza Roma
NOTE DI GUSTO
Gli studenti dell’Istituto Luigi Einaudi metteranno alla prova la loro creatività e le competenze acquisite nel percorso di studi, dando vita a un piatto unico e sorprendente.
Il protagonista sarà il torrone, interpretato in chiave originale e raffinata, ma con un tocco speciale: l’ispirazione nascerà da una celebre canzone della tradizione italiana.
Un connubio tra arte culinaria e patrimonio musicale che trasformerà la ricetta in una piccola opera d’arte multisensoriale, dove sapori e melodie si fondono per raccontare, con gusto e armonia, l’anima più dolce della Festa del Torrone..
15.00-16.00, Palco, P.zza Del Comune
MATIX: ENERGIA LIVE MADE IN CREMONA
Direttamente da Cremona, i Matix portano sul palco tutta la carica delle grandi hit dagli anni ’70 ai ’90. Con un repertorio che spazia dal rock al pop, fino alla dance più travolgente, la band trasforma ogni esibizione in una festa dove il pubblico diventa parte dello spettacolo.
Voci potenti, arrangiamenti coinvolgenti e un’energia contagiosa sono la loro firma. Che sia sotto le stelle di una piazza o in un evento speciale, i Matix sanno come far cantare e ballare tutti, regalando momenti indimenticabili.
15.00-16.00, PalaTorrone, P.zza Roma
GELATO FESTIVAL WORLD MASTER
La LB Gelateria porta l’arte del gelato italiano sulle vette della competizione internazionale. Con il gusto Pedos, un raffinato fiordilatte aromatizzato al rosmarino, impreziosito da polvere di rosmarino, miele e polline millefiori, cedro candito e una delicata cialdina alla pappa reale, il laboratorio ha conquistato il primo posto alla tappa di Bologna del Gelato Festival World Masters, prestigioso campionato mondiale che si tiene ogni quattro anni.
Questo successo ha aperto le porte alla semifinale italiana, che si terrà nella Carpigiani Gelato University in provincia di Bologna, in attesa delle finali mondiali previste per il 2026. Un trionfo di creatività, equilibrio e gusto che racconta la passione e la maestria artigianale della gelateria di Limone sul Garda (Bs).
15.00-18.00, Stand Kids, P.zza Roma
I LABORATORI DELLA DOLCEZZA
Gli alunni dell’Istituto Superiore Luigi Einaudi, con indirizzo socio sanitario, insieme ai loro professori, sono pronti ad intrattenere i bimbi che passeranno alla Festa del Torrone, con divertenti laboratori a tema per lasciare un simpatico ricordo della giornata trascorsa all’insegna della dolcezza.
15.00 – 18.00, P.zza Roma
TRENINO SPERLARI
Un Trenino natalizio brandizzato Sperlari accompagnerà i visitatori per la città di Cremona terminando il giro nello Spaccio Sperlari di Via Milano 9 (di fronte alla fabbrica). Qui, i partecipanti potranno conoscere inedite curiosità sul torrone e avranno la possibilità di acquistare le prelibatezze in esposizione. Un viaggio magico che anticipa il Natale durante il quale anche gli adulti si sentiranno di nuovo bambini.
Un giro alla scoperta delle bellezze storiche e architettoniche della città di Cremona.
Il trenino può ospitare circa 40 persone per volta: è quindi consigliato presentarsi alle 9.30 per prendere il biglietto e riservare il proprio posto a bordo!
Durata Tour: 1 ora circa
Evento gratuito.
15.00-18.30, Piazza Pace
ENERGIA LUDICA E I GIOCHI DI LEGNO
Energia Ludica aspetta grandi e piccini con la sua ludoteca itinerante di giochi non tecnologici e della tradizione popolare. Si sposta da una piazza all’altra con l’obiettivo di trasformare lo spazio in un luogo educativo intergenerazionale e riportare la dimensione del gioco ad un livello di socializzazione ed incontro.
15.00-18.00, Loggia dei Militi, P.zza del Comune
LA GIOIA DELL’ATTESA: SPERLARI LIVE BAR
Sperlari porta la magia dell’attesa al centro della Festa del Torrone per far vivere a tutti i visitatori un’esperienza unica e celebrare con gioia l’arrivo delle feste. Nel Live Bar Sperlari la magia dell’attesa si trasforma in dolci sorprese: potrai personalizzare il tuo torroncino sotto la guida di un esperto pasticcere, scegliendo tra glassature colorate, zuccherini e altri ingredienti golosi.
15.30-16.00, itinerante per le vie del centro
WHITE PARADE
Uno spettacolo itinerante in cui uomini in frac e dame completamente vestiti di bianco “fluttuano" tra la folla, muovendosi per le vie in un’atmosfera onirica. Con i loro imponenti costumi di luce, i trampolieri
emozionano il pubblico cimentandosi in spettacolari prese acrobatiche, accompagnati da un’elegante macchina scenica musicale.
16.00-17.00, Palco, P.zza del Comune
I POP : MUSICA E ALLEGRIA A PIOGGIA SULLA FESTA DEL TORRONE
Gli iPop, sono pronti a trasformare ogni evento in uno spettacolo indimenticabile, saliranno sul palco della Festa del Torrone per far vibrare piazza e cuore del pubblico.
Con un repertorio versatile che spazia dalla musica pop e rock agli intramontabili anni ’80 e ’90, passando per ritmi dance e hit contemporanee, la band saprà creare un’atmosfera coinvolgente, allegra e travolgente.
Le loro performance non sono solo musicali: sono un vero e proprio show, fatto di carisma, interazione con il pubblico e presenza scenica impeccabile, perfetto per accompagnare le giornate della festa con energia e divertimento.
Un’occasione per vivere la musica dal vivo mentre si scoprono i sapori dolci e tradizionali del territorio.
16.00-16.40, itinerante per le vie del centro
BARABBA GULASH : MUSICA ITINERANTE CON UN TOCCO DI GUSTO
Portatori di allegria e ritmo, i Barabba Gulasch sono una band itinerante che trasforma ogni angolo in una festa. Con la loro formazione di sette elementi, tra fiati e batteria, propongono un repertorio che mescola sonorità balcaniche, musica italiana anni '60 e influenze gipsy, creando un'atmosfera coinvolgente e unica.
Durante la Festa del Torrone, i Barabba Gulasch animeranno le piazze con performance spontanee e interattive, offrendo al pubblico un'esperienza musicale che unisce tradizione e innovazione. La loro presenza aggiungerà un tocco di vivacità e originalità all'evento, facendo ballare e sorridere tutti, dai più giovani ai più grandi.
16.00-17.00, PalaTorrone, P.zza Roma
SHOW COOKING CON CHEF LORENZO BARBIERI BY GINKO
Lo chef Lorenzo Barbieri interpreterà il torrone Rivoltini in chiave gastronomica, mostrando dal vivo come trasformare un’eccellenza dolciaria in una creazione innovativa. Un momento in cui tecnica, estetica e sapore si fonderanno davanti agli occhi del pubblico.
16.30-17.00, itinerante per le vie del centro
WHITE PARADE
Uno spettacolo itinerante in cui uomini in frac e dame completamente vestiti di bianco “fluttuano" tra la folla, muovendosi per le vie in un’atmosfera onirica. Con i loro imponenti costumi di luce, i trampolieri emozionano il pubblico cimentandosi in spettacolari prese acrobatiche, accompagnati da un’elegante macchina scenica musicale.
17.15-18.00, itinerante per le vie del centro
BARABBA GULASH : MUSICA ITINERANTE CON UN TOCCO DI GUSTO
Portatori di allegria e ritmo, i Barabba Gulasch sono una band itinerante che trasforma ogni angolo in una festa. Con la loro formazione di sette elementi, tra fiati e batteria, propongono un repertorio che mescola sonorità balcaniche, musica italiana anni '60 e influenze gipsy, creando un'atmosfera coinvolgente e unica.
Durante la Festa del Torrone, i Barabba Gulasch animeranno le piazze con performance spontanee e interattive, offrendo al pubblico un'esperienza musicale che unisce tradizione e innovazione. La loro presenza aggiungerà un tocco di vivacità e originalità all'evento, facendo ballare e sorridere tutti, dai più giovani ai più grandi.
17.30-18.00, P.zza del Comune
WHITE PARADE – IL GIOCO DEI PALLONI
Con i loro imponenti costumi di luce, i trampolieri emozionano il pubblico cimentandosi in spettacolari prese acrobatiche, accompagnati da un’elegante macchina scenica musicale.
La parata si conclude con il divertente Gioco dei palloni: vengono distribuiti centinaia di palloni bianchi arrotolati che si gonfiano correndo e assumono una forma cilindrica di 3 metri; il pubblico viene coinvolto in lanci in simultanea a suon di musica, colorando il cielo di bianco.
18.00-20.00, PalaTorrone, P.zza Roma
UNA GIORNATA CON THISABILITY
La Festa del Torrone ospita un appuntamento speciale con Thisability, l’associazione che promuove l’integrazione lavorativa di persone con disabilità. Durante la giornata, i partecipanti saranno protagonisti di esperienze concrete: serviranno la colazione al Cookies Bar Lunch, si dedicheranno al riordino delle stanze del B&B Hotel e, infine, offriranno al pubblico una degustazione di torrone all’interno del Palatorrone.
Un’occasione unica per celebrare il talento e l’impegno di queste persone, trasformando la festa in un momento di inclusione sociale, partecipazione e condivisione, dove la dolcezza del torrone si sposa con quella dell’esperienza umana.
19.00-20.00, PalaTorrone, P.zza Roma
IL TORRONE SHAKERATO
Un’esperienza unica dove la tradizione dolciaria incontra l’arte della mixology dove barman esperti saranno protagonisti in grado di trasformare il torrone in cocktail innovativi e deliziosi.
Ogni preparazione sarà una piccola magia, capace di esaltare le note dolci e aromatiche del torrone attraverso abbinamenti inaspettati, sorprendendo il palato degli ospiti e regalando un momento di gusto sofisticato e divertente.
Un modo originale e frizzante per assaporare il torrone sotto una nuova veste, all’insegna di creatività e convivialità.