ITINERARI LIUTERIA
LA BOTTEGA DEL LIUTAIO
Tutti i giorni: ore 11.30 – 16.15
Visita la bottega di un liutaio e scopri il fascino della liuteria cremonese: verrà illustrata la costruzione del violino secondo il metodo classico cremonese ispirato ai modelli dei grandi maestri del passato, gli Amati, i Guarneri e Antonio Stradivari. Nelle botteghe scoprirai i segreti di questa antica arte, fatta di esperienza e di amore per l'arte della musica e della liuteria: il profumo delle vernici naturali, i legni esposti per la stagionatura, i grandi e piccoli attrezzi dell’artigiano, i disegni e le “forme interne” peculiari della tradizione cremonese, gli accessori e il collaudo finale.
In omaggio a tutti i partecipanti un segnalibro con immagini di Cremona.
E’ inclusa la Welcome Card valida 1 anno con sconti in tutti i monumenti e musei, nei ristoranti, negozi e gastronomie.
DURATA: 1 ora
COSTO: € 15.00 a persona, € 10,00 i ragazzi dai 6 ai 14 anni – gratuito fino a 6 anni
Info: Cremona Infopoint / Target Turismo
tel. + 39 0372 407081 – 347 6098163
ACADEMIA CREMONENSIS (scuola di liuteria)
Sabato 11 e 18 novembre, visite guidate alle ore 15.00 e 16.30
Domenica 12 e 19 novembre, visite guidate alle ore 15.00 e 16.30
Prestigiosa accademia internazionale che si dedica alla formazione e promozione della tradizione liutaria cremonese: visita le aule dove si formano i futuri liutai e archettai e scopri i segreti della costruzione degli strumenti ad arco. La scuola occupa il piano nobile del prestigioso Palazzo Mina Bolzesi, un edificio di gusto neoclassico posto nel centro storico.
In omaggio a tutti i partecipanti un segnalibro con immagini di Cremona.
E’ inclusa la Welcome Card valida 1 anno con sconti in tutti i monumenti e musei, nei ristoranti, negozi e gastronomie.
DURATA: 1 ora
COSTO: € 15.00 a persona, € 10,00 i ragazzi dai 6 ai 14 anni – gratuito fino a 6 anni
Info: Cremona Infopoint / Target Turismo
tel. + 39 0372 407081 – 347 6098163
IL MUSEO DEL VIOLINO
Martedì - Mercoledì – Giovedì - Venerdì: ore 12.00 e 15.30
Sabato – Domenica: ore 12.00 e 16.30
Un museo unico al mondo dedicato allo strumento sovrano a Cremona: il violino. Le origini, la storia degli strumenti ad arco, i secoli d´oro della tradizione liutaria cremonese, gli oggetti e gli attrezzi originali provenienti dalla bottega di Antonio Stradivari, la vita e i segreti dei grandi liutai cremonesi. Il museo ospita strumenti musicali dal valore storico-artistico inestimabile: la collezione degli strumenti costruiti dagli Amati, dai Guarneri e da Antonio Stradivari, i violini antichi della collezione Friends of Stradivari e gli strumenti vincitori del Concorso Triennale organizzato a Cremona dal 1976.
In omaggio a tutti i partecipanti un segnalibro con immagini di Cremona.
E’ inclusa la Welcome Card valida 1 anno con sconti in tutti i monumenti e musei, nei ristoranti, negozi e gastronomie.
DURATA: 1 ora
COSTO: € 8.00 a persona (escluso il biglietto di ingresso del museo)
Info: Cremona Infopoint / Target Turismo
tel. + 39 0372 407081 – 347 6098163